C’è un gioiello che, più di tutti, riesce a donare subito un’aurea di fascino: il collier, la collana che nella storia ha accompagnato donne eleganti, icone di stile e regine della raffinatezza.
Ma attenzione: se pensi che il collier sia un gioiello “da cerimonia”, ti sorprenderai: i collier in oro sono tornati protagonisti anche nei look quotidiani, perfetti per chi ama un’eleganza senza tempo.
E se ti stai chiedendo da dove viene il loro nome e cosa li rende così speciali, sei nel posto giusto!
Perché si chiama collier? Origini di un nome elegante
La parola collier deriva dal francese e significa semplicemente “collana”, ma con un pizzico di charme in più. In realtà, si riferisce ad una collana che aderisce bene al collo, più corta della classica catenina, arricchita solitamente da diamanti o pietre preziose, dunque sfarzosa.
Nel linguaggio della moda, “collier” è diventato sinonimo di raffinatezza, perché richiama le creazioni indossate alla corte di Versailles… sì proprio quelle delle dame francesi, sempre impeccabili!
Com’è fatto un collier? Caratteristiche e stili
Il collier si riconosce subito: è una collana piuttosto corta (in genere tra i 35 e i 45 cm) che si appoggia alla base del collo. A differenza della classica collana con ciondolo, il collier ha una vestibilità che valorizza scolli ampi, camicie sbottonate, e persino un tubino nero.
Ne esistono tante varianti:
- Mix di ori: per un tocco originale
- In oro bianco, giallo o rosa: per un look tradizionale o più contemporaneo
- Con diamanti: per un tocco extra di lusso
- Con pietre preziose: perfetto se ti piacciono i colori
Alcuni modelli sono rigidi (tipo girocollo), altri più morbidi, a catena o maglia fitta, molti, invece, hanno motivi floreali. Ma tutti hanno un punto in comune: fanno sentire chi li indossa super fashion!
Un tocco d’oro che abbraccia il collo
C’è qualcosa di affascinante nel modo in cui un collier si posa sul collo: elegante, discreto, ma capace di far sentire subito regali. Il collier in oro è una vera dichiarazione di classe, capace di valorizzare anche il più essenziale dei look.
Se hai sempre pensato che le collane corte non fossero adatte a te, preparati a ricrederti: il collier è il gioiello che riesce a valorizzare ogni età con garbo e personalità.
Dalle regine alle dive: la storia del collier
Sai chi amava alla follia i collier? Le regine dell’antico Egitto, che li indossavano come simbolo di potere. Ma fu nel XVII secolo in Francia che il collier divenne un vero status symbol, sfoggiato da nobildonne e, più tardi, da dive del cinema.
Negli anni ’50 e ’60 era il gioiello delle donne più sofisticate. E oggi? È tornato in grande stile, reinterpretato in chiave moderna ma sempre fedele alla sua anima: elegante, deciso, senza tempo.
Un gioiello senza tempo
Se stai cercando un collier in oro giallo o in oro bianco, da indossare ogni giorno o per un’occasione speciale, sei nel posto giusto. Esplora il nostro shop per scoprire collier raffinati pensati per valorizzare la tua femminilità con semplicità. Trova quello perfetto per te!